Convento delle Clarisse, Ischia, localita, Chiesa | Touring Club Suggestivo è anche l'adiacente convento delle Clarisse, realizzato alcuni secoli prima, nel XVI° secolo. Originariamente dal 1225 al 1301 il Convento era situato più verso la pineta Villari, fu ricostruita dove risiede attualmente nel 1740, La struttura ed il campanile sono di un pregevole stile di barocco napoletano. Cosa vedere e fare a Ischia, l'isola più bella del mediterraneo.Ischia ha due differenti centri: Ischia Porto e Ischia Ponte.Ischia Porto è il centro commerciale di Ischia con svariati negozi, bar e la caratteristica "Riva Destra" con diversi ristoranti dove è possibile mangiare sia buon pesce che dell'ottima carne.Inoltre Via Roma e Corso Vittoria Colonna, è adatto non solo agli . Monastero delle Clarisse "S. Antonio e B. Elena" Via S. Antonio, 10 - 35012 Camposampiero - PD - ITALIA Tel. Le suore provenivano tutte da famiglie nobili, costrette a prendere i voti giovanissime per evitare che l'eredità si frammentasse. 1. Nell'edificio (non visitabile) i vescovi vi rimasero dal 1300 al 1750. Il Cimitero delle Clarisse di Ischia venne però fatto chiudere già nel 1810, assieme al convento e ad altre strutture religiose, in seguito a un decreto emanato da Gioacchino Murat, re di Napoli . Fondatrice del convento fu la nobil donna napoletana Beatrice Quadra, vedova d'Avalos, nel 1575. ISCHIA CASTELLO ARAGONESE cosa vedere - family trips on the road Franco Lancio. 16 Clarisse - Castello Aragonese d'Ischia convento delle clarisse ischia. Franco Lancio. Monastero delle Clarisse "S. Antonio e B. Elena" L'onere della costruzione, particolarmente rilevante data la mole e le scelte architettoniche della chiesa .
Share this